Aptima® SARS-CoV-2/Flu Assay

Test completamente automatizzato e ad alta produttività per la determinazione di SARS-CoV-2, influenza A (Flu A) e influenza B (Flu B) in un unico test.1

Scatola del test con laboratorio sullo sfondo

    Panoramica

    Documenti

    Formazione

    Le prestazioni e la flessibilità che state cercando

    Per contrastare la minaccia del SARS-CoV-2 è fondamentale avere a disposizione un test accurato e completamente automatizzato, in grado di identificare rapidamente i soggetti infetti per arginare la diffusione di questo virus. Il test è utilizzato per la determinazione qualitativa e la differenziazione di SARS-CoV-2, virus dell'influenza A e virus dell'influenza B in soggetti con sospetta infezione respiratoria virale compatibile con il COVID-19.1

    Un catalogo completo per ampliare la capacità diagnostica

    Panther® System: un sistema flessibile e modulare

    Efficienza

    Oltre 1000 risultati in 24 ore per soddisfare qualsiasi esigenza di produttività elevata e automazione.*,2

    Accuratezza

    Determinazione e differenziazione di SARS-CoV-2 e influenze A e B durante la stagione delle infezioni respiratorie per scegliere il trattamento più adeguato.1

    Flessibilità

    Possibilità di eseguire i test insieme a quelli per le malattie infettive, la salute delle donne e la virologia, per mettere a frutto tutta la capacità dei sistemi Panther esistenti.

    Semplificazione e flessibilità del futuro della diagnostica

    Il test Aptima SARS-CoV-2/Flu fa parte della Soluzione Molecolare Hologic, un catalogo che combina un ampio ventaglio di test a elevate prestazioni e un'automazione ad alta produttività. Soluzioni flessibili per adattarsi a tutte le esigenze, dai test su singoli pazienti agli screening di intere popolazioni.

    Tecnico vicino ai sistemi Panther in un laboratorio

    Prestazioni cliniche eccellenti

    Confronto fra il test Aptima SARS-CoV-2 e il test Panther Fusion Flu A/B/RSV su un pannello di campioni clinici rinofaringei prelevati da pazienti con segni e sintomi di infezione respiratoria.

    Concordanza positiva 96,1%

    Concordanza negativa per SARS-CoV-2 99,6%1

    Concordanza positiva 100%

    Concordanza negativa per Influenza A 99,2%1

    Concordanza positiva 100%

    Concordanza negativa per Influenza B 100%1

    Le sfide dei laboratori

    La pandemia di COVID-19 ha messo sotto pressione i laboratori di tutto il mondo come mai prima.

    • L'enorme numero di campioni evidenzia la necessità di automatizzare l’analisi molecolare e di aumentarne la produttività3
    • Medici e pazienti si aspettano risultati rapidi3
    • Il futuro di SARS-CoV-2 e degli altri virus respiratori è incerto4,5
    Tecnico di laboratorio che inserisce un vassoio di provette in un sistema medicale

    Tipologie di campioni compatibili

    Le tipologie di campioni compatibili includono campioni da tamponi rinofaringei e nasali raccolti in UTM/VTM, soluzione fisiologica, terreno di Amies liquido o terreno di trasporto dei campioni Aptima.1

    Evidenze. Approfondimenti. Collaborazione.

    Il nostro portale formativo migliora la cura del paziente grazie all'eccellenza della formazione, alla comunicazione delle evidenze cliniche e scientifiche e alla collaborazione con la comunità sanitaria.

    Approfondimenti

    Infografica che mostra il punto di vista delle donne sullo screening della cervice uterina

    Scoprite il futuro dello screening del cancro cervicale

    Operatore sanitario che osserva scansioni su un monitor

    Autorizzazione all'immissione in commercio concessa dalla FDA per Genius™ Digital Diagnostics System

    Operatore sanitario che osserva il display in laboratorio

    Accendiamo i riflettori sulla salute sessuale, riproduttiva e ginecologica delle donne

      *Il numero effettivo di risultati giornalieri può variare in base alle pratiche e ai flussi di lavoro dei singoli laboratori
      1. Test Aptima SARS-CoV-2/Flu [foglio illustrativo]. AW-22365-001 Rev. 004. San Diego, CA: Hologic, Inc.; 2023
      2. Manuale per l'operatore del Sistema Panther/Panther Fusion. AW-26055-001 Rev. 001, San Diego, CA: Hologic Inc.; 2022.
      3. Vandenberg O, Martiny D, Rochas O, van Belkum A, Kozlakidis Z. Considerations for diagnostic COVID-19 tests. Nat Rev Microbiol. 2021 Mar;19(3):171-183. doi: 10.1038/s41579-020-00461-z. Epub 14 ottobre 2020. PMID: 33057203; PMCID: PMC7556561.
      4. Messacar K, Baker RE, Park SW, Nguyen-Tran H, Cataldi JR, Grenfell B. Preparing for uncertainty: endemic paediatric viral illnesses after COVID-19 pandemic disruption. Lancet. 2022 Jul 14:S0140-6736(22)01277-6. doi: 10.1016/S0140-6736(22)01277-6. Epub preliminare alla stampa. Erratum in: Lancet. 18 luglio 2022; PMID: 35843260; PMCID: PMC9282759.
      5. Baker RE, Park SW, Yang W, et al. The impact of COVID-19 nonpharmaceutical interventions on the future dynamics of endemic infections. Proc Natl Acad Sci U S A. 2020 Dec 1;117(48):30547-30553. doi: 10.1073/pnas.2013182117. Epub 9 novembre 2020. PMID: 33168723; PMCID: PMC7720203.

       

      Schede di Dati di Sicurezza

      Fogli illustrativi

      2797

      Hologic BV, Da Vincilaan 5, 1930 Zaventem, Belgium.

      Numero dell'organismo notificato ove pertinente

      Dati del rappresentante CE ove pertinente

      Questo sito è rivolto esclusivamente a professionisti del settore sanitario