Aptima® Mycoplasma genitalium Assay

Proteggete e migliorate la salute sessuale e riproduttiva dei pazienti con la rilevazione accurata e precoce di un patogeno elusivo: Mycoplasma genitalium (MG).

Scatola del test con laboratorio sullo sfondo

    Panoramica

    Documenti

    Formazione

    Individuare una IST frequente e spesso trascurata

    Dati recenti hanno portato a una nuova comprensione della prevalenza e dell'impatto clinico dell'infezione da MG, spesso asintomatica.1 I test di amplificazione degli acidi nucleici (NAAT) che identificano gli acidi nucleici di MG sono gli unici metodi utili per diagnosticare infezioni che possono essere clinicamente identiche a quelle da Chlamydia trachomatis.2

    Chiarezza e affidabilità in ogni diagnosi

    Il test, con marchio CE, produce risultati affidabili da diverse tipologie di campioni, tra cui quelli vaginali, da urina del primo mitto, uretrali e raccolti in autonomia con tamponi nel meato penieno.4

    Test ad alta sensibilità

    Le infezioni da Mgen hanno cariche batteriche molto basse e ogni organismo contiene migliaia di copie di rRNA a fronte di una sola copia di DNA. Il test NAAT Aptima MG basato su rRNA fornisce una sensibilità fino al 100% nella rilevazione di Mgen.3,4

    Risultati affidabili

    Una soluzione completamente automatizzata con marchio CE per il test MG su un ampio ventaglio di campioni clinicamente rilevanti. Efficienza operativa e migliori prestazioni cliniche rispetto ai tradizionali test di laboratorio.5

    Una soluzione semplice ed efficace

    Un test semplice, rapido, sensibile e specifico che si può abbinare facilmente ai test per Chlamydia trachomatis, Neisseria gonorrhoeae e Trichomonas vaginalis.5

    Tecnico vicino ai sistemi Panther in un laboratorio

    Semplificazione e flessibilità del futuro della diagnostica

    Il test Aptima MG fa parte della Soluzione Molecolare Modulare di Hologic, un catalogo che combina un ampio ventaglio di test a elevate prestazioni e un'automazione ad alta produttività. Soluzioni flessibili per adattarsi alle vostre esigenze, dai test su singoli pazienti agli screening di intere popolazioni.

    Prestazioni comprovate

    Sensibilità nella rilevazione di Mycoplasma genitalium4

    target 16s rRNA

    Mycoplasma genitalium (MG)

    Sensibilità eccellente

    in campioni maschili e femminili

    Specificità >97%

    su un ampio ventaglio di campioni

    Conforme alle linee guida IUSTI

    "I test di amplificazione degli acidi nucleici che identificano acidi nucleici (DNA o RNA) specifici di M. genitalium in campioni clinici sono gli unici metodi utili per la diagnosi."

    "L'urina maschile del primo mitto è un buon campione diagnostico, ottenibile in autonomia."

    "I tamponi vaginali, raccolti dal medico o in autonomia, forniscono le migliori prestazioni se si preleva un solo campione." "Nella maggior parte dei contesti sarà opportuno scegliere la stessa procedura di campionamento utilizzata per C. trachomatis e N. gonorrhoeae."2

     

    Braccio con guanto medicale che spinge un vassoio di provette

    Un solo campione, più risultati IST

    La possibilità di trattare più tipologie di campioni rende il test Aptima MG una pratica opzione come test stand alone o in combinazione con altri test delle soluzioni automatizzate per IST Hologic. Vediamo di seguito i dispositivi di prelievo.

    Illustrazione di un'infezione

    In assenza di trattamento, il pericolo aumenta

    • Prevalenza dell'1-2% nella popolazione generale e del 4-38% tra i pazienti delle strutture specializzate nel trattamento delle SIT.6
    • Responsabile del 30% delle uretriti persistenti o ricorrenti negli uomini.7
    • Rilevato nel 10-30% delle donne con cervicite clinica.8
    • Individuato nel 22% dei casi di malattia infiammatoria pelvica (PID).8
    • Le infezioni non trattate sono state associate a uretrite, cervicite e PID.11 In assenza di trattamento, le conseguenze per la salute sono gravi.9
    • L'infezione da MG può anche aumentare il rischio di contrarre e trasmettere l'HIV.7,10

    Evidenze. Approfondimenti. Collaborazione.

    Il nostro portale formativo migliora la cura del paziente grazie all'eccellenza della formazione, alla comunicazione delle evidenze cliniche e scientifiche e alla collaborazione con la comunità sanitaria.

    Approfondimenti

    Infografica che mostra il punto di vista delle donne sullo screening della cervice uterina

    Scoprite il futuro dello screening del cancro cervicale

    Operatore sanitario che osserva scansioni su un monitor

    Autorizzazione all'immissione in commercio concessa dalla FDA per Genius™ Digital Diagnostics System

    Operatore sanitario che osserva il display in laboratorio

    Accendiamo i riflettori sulla salute sessuale, riproduttiva e ginecologica delle donne

      1. Taylor-Robinson D, Jensen J. Mycoplasma genitalium: from Chrysalis to multicolored butterfly. Clin Microbiol Rev 2011;24:498-514
      2. Jensen JS, Cuisini M, Gomberg M, et al. 2021 European guideline on the management of Mycoplasma genitalium infections. J Eur Acad Dermatol Venereol. Maggio 2022;36(5):641-650
      3. Le Roy C, Pereyre S, Hénin N, Bébéar C. French prospective clinical evaluation of the Aptima Mycoplasma genitalium CE-IVD assay and macrolide resistance detection using three distinct assays. J Clin Microbiol. 2017;55(11):3194-3200.
      4. Aptima Mycoplasma genitalium Assay [inserto della confezione], AW-22788-001 Rev. 001, Hologic, Inc., 2023
      5. Unemo M, Salado-Rasmussen K, Hansen M, et.al. Clinical and analytical evaluation of the new Aptima Mycoplasma genitalium assay, with data on M. genitalium prevalence and antimicrobial resistance in M. genitalium in Denmark, Norway and Sweden in 2016. Clin Microbiol Infec. 2018;24(5):533-39
      6. Soni S, Horner P, Rayment M, et.al. British Association for Sexual Health and HIV national guideline for the management of infection with Mycoplasma genitalium (2018). Int J STD AIDS. 2019;30(10):938-950.
      7. Taylor-Robinson D and Jensen J. Mycoplasma genitalium: from Chrysalis to Multicolored Butterfly. Clin Microbiol Rev. 2011;24(3):498-514. doi:10.1128/CMR.00006-11.
      8. CDC. Sexually Transmitted Diseases and Treatment Guidelines: Mycoplasma genitalium. http://www.cdc.gov/std/tg2015/emerging.htm. Aggiornato il 4 giugno 2015. Accesso: 28 gennaio 2020.
      9. CDC. Recommendations for the Laboratory-Based Detection of Chlamydia trachomatis and Neisseria gonorrhoeae – 2014. http://www.cdc.gov/mmwr/preview/mmwrhtml/rr6302a1.htm. Pubblicato il 14 marzo 2014. Accesso: 28 gennaio 2020.
      10. Vandepitte J, Weiss H, Bukenya J, et al. Association between Mycoplasma genitalium infection and HIV acquisition among female sex workers in Uganda: evidence from a nested case-control study. Sex Transm Infect. 2014;90(7):545-9. doi:10.1136/sextrans-2013-051467.
      11. McGowin C, and Anderson-Smits C. Mycoplasma genitalium: An Emerging Cause of Sexually Transmitted Disease in Women. PLoS Pathog. 2011;7(5):e1001324. doi:10.1371/journal.ppat.1001324

      1434

      2797

      Hologic BV, Da Vincilaan 5, 1930 Zaventem, Belgium.

      Numero dell'organismo notificato ove pertinente

      Questo sito è rivolto esclusivamente a professionisti del settore sanitario