Aptima® HPV Assay

Un test per individuare la presenza dell'infezione da papillomavirus umano (HPV) ad alto rischio e la minaccia a cui si lega.

Scatole di test con laboratorio sullo sfondo

    Panoramica

    Documenti

    Formazione

    Individuare la presenza non basta. Dobbiamo riconoscere la minaccia

    La quasi totalità delle donne e degli uomini sessualmente attivi nel corso della propria vita contrae un'infezione da HPV, ma pochissimi svilupperanno il cancro.1 Il test Aptima HPV ricerca l'mRNA dei ceppi di HPV ad alto rischio.3 Gli studi hanno dimostrato che l'mRNA identifica la presenza e l'attività di un'infezione da HPV ad alto rischio.2,3

    Il test Aptima HPV ricerca l'mRNA degli oncogeni E6/E7, indicativo delle infezioni da HPV che con più probabilità porteranno alla malattia.2,3

    L'Aptima HPV 16 18/45 Genotype Assay Kit fornisce risultati per il tipo 16, con risultati combinati separati per l’HPV di tipo 18 e 45, la cui presenza indica un potenziale cancerogeno ad alto rischio per i soggetti positivi.4,5 L'identificazione di questi tipi nell'ambito del test Reflex può individuare fino al 94% di tutti gli adenocarcinomi cervicali.1

    Massimizzare i benefici dei programmi di screening

    Gli intervalli tra gli screening raccomandati per il cancro cervicale si stanno allungando; per questo individuare le pazienti a rischio è sempre più importante. Il test Aptima HPV per la ricerca dell'mRNA di HPV ha dimostrato la stessa eccellente sensibilità e una specificità superiore ai test basati su DNA, massimizzando i benefici dei programmi di screening del cancro cervicale.6

    Prestazioni comprovate

    Il test Aptima HPV, validato per il test congiunto, lo screening primario dell'HPV e il triage dell'ASCUS, è stato ampiamente convalidato.7 Le sue prestazioni sono supportate da studi trasversali,8-13 studi longitudinali fino a 10 anni14-16 e dati dei programmi di screening in corso.17

    Ridurre l’overtreatment

    Una maggiore specificità si traduce in una riduzione dei risultati falsi positivi e del rischio di overtreatment. Consente ai medici di inviare le pazienti in colposcopia solo quando serve, aumentando l’efficienza dei programmi di screening e consentendo maggiori risparmi. Il test Aptima HPV ha mostrato una riduzione fino al 24% dei risultati falsi positivi rispetto ai test basati su DNA.18

    Automazione su larga svala

    Le prestazioni dei test HPV, combinate con un flusso di lavoro a produttività elevata e completamente automatizzato e con una completa tracciabilità dei campioni, rendono questa soluzione particolarmente adatta per ampi programmi di screening.19

    Grafico che mostra il collegamento tra i prodotti Hologic

    Lavorare insieme per migliorare la salute della cervice uterina

    Hologic è ai vertici nel settore della salute delle donne e leader globale nello screening, e si impegna per migliorare costantemente l'accuratezza dei test e la diagnosi precoce del cancro cervicale. Dall'HPV alla citologia, oggi anche con la diagnostica digitale basata sull'intelligenza artificiale, offriamo soluzioni di screening complete dal prelievo dei campioni alla diagnosi.

    Migliorare la diagnosi precoce del cancro cervicale

    24% in meno di falsi positivi

    nei risultati con il test Aptima HPV rispetto ai test basati su DNA18

    Oltre 100 milioni

    di test Aptima HPV venduti nel mondo20

    30 paesi

    promuovono la diagnosi e lo screening del cancro cervicale20

    +10 anni

    Di dati longitudinali a supporto dell’uso dei test21-25

    Tecnico con un vassoio di provette in laboratorio

    Caratteristiche del test Aptima HPV26

    • Individuazione ad alta sensibilità dell'mRNA degli oncogeni E6/E7 con l'amplificazione mediata da trascrizione (TMA) isotermica
    • Il test Aptima HPV include un controllo di processo interno per verificare l'estrazione e l'amplificazione dell'acido nucleico
    • Prevenzione della contaminazione crociata: dall'estrazione alla determinazione in una sola provetta
    • Minima presenza di inibitori e maggiore specificità: la cattura del target estrae gli mRNA target in modo specifico

    Panoramica del test Aptima HPV

    Evidenze. Approfondimenti. Collaborazione.

    Il nostro portale formativo migliora la cura del paziente grazie all'eccellenza della formazione, alla comunicazione delle evidenze cliniche e scientifiche e alla collaborazione con la comunità sanitaria.

    Approfondimenti

    Infografica che mostra il punto di vista delle donne sullo screening della cervice uterina

    Scoprite il futuro dello screening del cancro cervicale

    Operatore sanitario che osserva scansioni su un monitor

    Autorizzazione all'immissione in commercio concessa dalla FDA per Genius™ Digital Diagnostics System

    Operatore sanitario che osserva il display in laboratorio

    Accendiamo i riflettori sulla salute sessuale, riproduttiva e ginecologica delle donne

      1. Genital HPV Infection - Scheda informativa CDC. http://www.cdc.gov/std/hpv/hpv-factsheet-march-2014-press.pdf. Pubblicato nel 2014. Consultato il 24 agosto 2015.
      2. Tinelli A, Leo G, Pisanò M. et al. HPV viral activity by mRNA HPV molecular analysis to screen the transforming infections in precancer cervical lesions. Curr Pharm Biotechnol. Dicembre 2009;10(8):767-771.
      3. Cuschieri K, Whitley M, Cubieet H et al. Human Papillomavirus Type Specific DNA and RNA Persistence–Implications for Cervical Disease Progression and Monitoring. J Med Virol. Maggio 2004;73(1):65-70.
      4. Guan P, Howell-Jones R, Li N et al. Human papillomavirus types in 115,789 HPV-positive women: a meta-analysis from cervical infection to cancer. Int J Cancer. 15 novembre 2012;131(10):2349-59.
      5. Tjalma W, Fiander A, Reich O et al. Differences in human papillomavirus type distribution in high-grade cervical intraepithelial neoplasia and invasive cervical cancer in Europe. Int. J. Cancer. 2013;132(4):854–867.
      6. Saslow D, et al. American Cancer Society, American Society for Colposcopy and Cervical Pathology, and American Society for Clinical Pathology Screening Guidelines for the Prevention and early Detection of Cervical Cancer. Am J Clin Pathol. Aprile 2012;137(4):516-42.
      7. Test Aptima HPV [foglio illustrativo]. AW-22202 Rev. 001. San Diego, CA: Hologic, Inc; 2023.
      8. Szarewski A, Ambroisine L, Cadman L et al. Comparison of predictors for high-grade cervical intraepithelial neoplasia in women with abnormal smears. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev. Novembre 2008;17(11):3033-3042.
      9. Monsonego J, Hudgens MG, Zerat L, et al. Evaluation of oncogenic human papillomavirus RNA and DNA tests with liquid-based cytology in primary cervical cancer screening: the FASE study. Intl J Cancer. Agosto 2011;129(3):691-701.
      10. Cuzick J, Cadman L, Mesher D, et al. Comparing the performance of six human papillomavirus tests in a screening population. Br J Cancer. Marzo 2013;108:908-913.
      11. Iftner T, Becker S, Neis KJ, et al., Head-to-Head Comparison of the RNA-Based Aptima Human Papillomavirus (HPV) Assay and the DNA-Based Hybrid Capture 2 HPV Test in a Routine Screening Population of Women Aged 30 to 60 Years in Germany. J Clin Microbiol. Agosto 2015;53(8):2509-16.
      12. Cook D, Smith LW, Law J, et al., Aptima HPV Assay versus Hybrid Capture® 2 HPV test for primary cervical cancer screening in the HPV FOCAL trial. J Clinical Virology 2017 Feb;87:23–29.
      13. Haedicke J., Iftner T. A review of the clinical performance of the Aptima HPV assay 2016 Mar;76 Suppl 1:S40-S48.
      14. Strang T, Gottschlich A, Cook D et al. Long-term cervical precancer outcomes after a negative DNA- or RNA-based human papillomavirus test result. Am J Obstet Gynecol. Novembre 2021;225(5):511.e1-511.e7.
      15. Iftner et al., Longitudinal Clinical Performance of the RNA-Based Aptima Human Papillomavirus (AHPV) Assay in Comparison to the DNA-Based Hybrid Capture 2 HPV Test in Two Consecutive Screening Rounds with a 6-Year Interval in Germany, J Clin Microbiol. 2 gennaio 2019;57(1):e01177-18. doi: 10.1128/JCM.01177-18.
      16. Forslund O et al., HPV-mRNA and HPV-DNA detection in samples taken up to seven years before severe dysplasia of cervix uteri. Int J Cancer. 1° marzo 2019;144(5):1073-1081. doi: 10.1002/ijc.31819.
      17. Rebolj M, Cuschieri K, Mathews CS, et al. Extension of cervical screening intervals with primary human papillomavirus testing: observational study of English screening pilot data. BMJ 2022; 376:e068776.
      18. Test Aptima HPV [foglio illustrativo]. AW-22202 Rev. 001. San Diego, CA: Hologic, Inc.; 2023. Tabella 16 
      19. PB-00746-FRA-FR Rév 002 © 2019 Hologic, Inc. Brochure PSS
      20. Dati basati sui risultati di vendita dei prodotti dal lancio nel 2012
      21. Reid et al. Human Papillomavirus Oncogenic mRNA Testing for Cervical Cancer Screening. Am J Clin Pathol, 2015,144:473-483. 
      22. Cook et al, Aptima HPV Assay versus Hybrid Capture® 2 HPV test for primary cervical cancer screening in the HPV FOCAL trial J. Clin. Virol. 2017;87:23-29. 
      23. Strang T, et al. Long-term cervical precancer outcomes after a negative DNA-or RNA-based human papillomavirus test result. Am J ObstetGynecol. 2021 Nov;225(5):511.1-511. e7, doi: 10.1016/ jajog.2021.05.038. 
      24. Cook et al, Comparative performance of human papillomavirus messenger RNA versus DNA screening tests at baseline and 48 months in the HPV FOCAL trial. J. Clin. Virol, 2018;108:32-37. https://doi [doi]. org/10.1016/jcv.2018.09.004. 
      25. Forslund O, et al. HPV-mRNA and HPV-DNA detection in samples taken up to seven years before dysplasia of cervix uteri. Int J Cancer. 2018; doi: 10.1002/ jc.31819.
      26. de Sanjose S, Quint WG, Alemany L et al. Human papillomavirus genotype attribution in invasive cervical cancer: a retrospective cross-sectional worldwide study. Lancet Oncol. 2010;11(11):1048-1056.
      27. Wheeler CM, Hunt WC, Joste NE K et al. Human papillomavirus genotype distributions: implications for vaccination and cancer screening in the United States. J Natl Cancer Inst. 1° aprile 2009;101(7):475-87.
      28. Coutlée F, Ratnam S, Ramanakumar AV et al. Distribution of human papillomavirus genotypes in cervical intraepithelial neoplasia and invasive cervical cancer in Canada. J Med Virol. Giugno 2011;83(6):1034-41.
      29. Hopenhayn C, Christian A, Christian WJ et al. Prevalence of human papillomavirus types in invasive cervical cancers from 7 US cancer registries before vaccine introduction. J Low Genit Tract Dis. Aprile 2014;18(2):182-9.

      Schede di Dati di Sicurezza

      Fogli illustrativi

      1434
      2797

      Hologic BV, Da Vincilaan 5, 1930 Zaventem, Belgium.

      Numero dell'organismo notificato ove pertinente

      Questo sito è rivolto esclusivamente a professionisti del settore sanitario