Aptima™ HCV Quant Dx Assay
Diagnosi dell'infezione attiva e monitoraggio della carica virale del virus dell'epatite C (HCV).1

Sensibilità di rilevamento
Il test produce risultati accurati e precisi su tutti i principali genotipi. Ha un'eccellente sensibilità e un'elevata precisione, anche con campioni a bassa viremia.1 Il test Aptima HCV Quant Dx su Panther® System coniuga prestazioni e automazione eccellente dal campione al risultato con un unico strumento integrato.1
Flusso di lavoro efficiente e processazione flessibile
Il test può utilizzare provette contenenti EDTA e ACD e provette per la preparazione del plasma sono tutte convalidate.1 È possibile eseguire più test da un singolo campione. Nessuna preparazione manuale del campione, caricamento delle provette primarie per mantenere l'identificazione dei campioni positivi.
Accesso casuale e tempi di risposta rapidi
Nessuna necessità di suddivisione in lotti. È possibile eseguire più test sullo stesso campione man mano che gli ordini arrivano al laboratorio. Tempi di risposta rapidi; primi risultati in sole 2 ore e 41 minuti. Priorità ai risultati STAT.2
Automazione di analisi e fattore di diluizione
Analisi QC automatizzata con grafici di Levey-Jennings per tracciare e valutare l'andamento dei controlli. Opzione per campioni a volume ridotto (240 μL) con fattore di diluizione automatizzato senza bisogno di calcoli manuali.1,2
Semplificazione e flessibilità del futuro della diagnostica
Il test Aptima HCV Quant Dx fa parte della Soluzione Molecolare Modulare di Hologic, un catalogo che combina un ampio ventaglio di test a elevate prestazioni e un'automazione ad alta produttività. Soluzioni flessibili per adattarsi alle vostre esigenze, dai test su singoli pazienti agli screening di intere popolazioni.

Eccellente sensibilità e alta precisione
Anche con campioni a bassa viremia.1
4,3 IU/mL
Plasma
Limite di rilevabilità (LoD)
3,9 IU/mL
Siero
Limite di rilevabilità (LoD)
10 IU/mL*
Limite inferiore di quantificazione (LLoQ)
10-100 mil. IU/mL
Intervallo lineare
Un nuovo standard1 nei test dell'HCV
- Uso previsto: Diagnosi dell'infezione attiva da HCV e monitoraggio della carica virale
- Tecnologia: Amplificazione mediata da trascrizione (TMA) in tempo reale
- Regione target: Regione altamente conservata dell'RNA di HCV (5' UTR)
- Genotipi: 1-6
- Tipologie di campione: Plasma e siero


Trattamenti migliori per tutti
L'HCV è un agente patogeno che si trasmette per via ematica; considerando che si registrano fino a 170 milioni di persone infettate e 350.000 decessi annui dovuti a condizioni correlate.3,4 La quantificazione dell'RNA di HCV (carica virale) svolge un ruolo fondamentale nel il buon esito dei trattamenti. La risposta virologica sostenuta (SVR), definita come negatività all'RNA di HCV dopo una terapia efficace, è un marcatore chiave per il buon esito di una terapia.5,6 Nell'era degli antivirali ad azione diretta (DAA), la carica virale dell'HCV viene misurata prima della terapia per stabilire il valore iniziale, durante la terapia per le risposte in corso di trattamento e dopo la terapia per valutare la recidiva).4-6
Evidenze. Approfondimenti. Collaborazione.
Il nostro portale formativo migliora la cura del paziente grazie all'eccellenza della formazione, alla comunicazione delle evidenze cliniche e scientifiche e alla collaborazione con la comunità sanitaria.
Approfondimenti
* Il limite inferiore di quantificazione (LLoQ) è stato stabilito per tutti i genotipi (vedere il foglio illustrativo, "Determinazione del limite inferiore di quantificazione (LLoQ) per tutti i genotipi di HCV"). Questi dati sul genotipo stabiliscono un LLoQ complessivo per il test di 10 IU/mL.
Test Aptima HCV Quant Dx [foglio illustrativo]. AW-13249-001 Rev. 005. San Diego, CA; Hologic, Inc., 2019.
Manuale per l'operatore Panther/Panther Fusion, AW-26055-001 Rev. 001.
Averhoff FM, Glass N and Holtzman D. Global Burden of Hepatitis C: Considerations for Healthcare Providers in the United States. Clinical Infectious Diseases 2012; 55 (S1): S10-15.
Current and Future Disease Progression of the Chronic HCV Population in the United States (2013) PLOS ONE Volume 8: Issue 5; 1-10.
Rutter, K, Hofer H, Beinhardt, S et al., Durability of SVR in chronic hepatitis C patients treated with peginterferon-α2a/ribavirin in combination with a direct acting antiviral. Aliment Pharmacol Ther. Luglio 2013;38(2):118-23.
Kohli A, Shaffer A, Sherman A, et al. Treatment of Hepatitis C, A Systemic Review (2014) JAMA 2014 Aug 13;312(6): 631-640.
Documenti
Schede di Dati di Sicurezza
Fogli illustrativi
Prodotti correlati
1434
Hologic BV, Da Vincilaan 5, 1930 Zaventem, Belgium.
Numero dell'organismo notificato ove pertinente